





































In un’epoca di profonde mutazioni - economiche, sociali, culturali, etiche e tecnologiche -, pure accompagnate da crescenti complessità di struttura l’idea di rappresentare, all’interno di una cornice rettangolare, la forma immobile del degrado – o, comunque, i mutamenti morfologici del paesaggio contemporaneo – restituendone una testimonianza diretta e partecipata, costituisce il cuore poietico del mio lavoro, per il quale mi avvalgo quasi esclusivamente dello strumento fotografico. I luoghi e le cose che fungono da protagonisti della scena – mai messa in scena, seppure in molti casi l’apparenza potrebbe richiamare il progetto installativo - escludono la presenza dell’umano, inequivocabilmente evocato, però, dalle tracce prodotte dai passaggi consumati. L’esito formale, forte delle suggestioni che è in grado di produrre, specie laddove l’espressione testuale agisce da armonico complemento, suggerisce una sorta di Estetica delle Rovine, così come recita stabilmente il sottotitolo di ogni mio soggetto.
Nessun commento:
Posta un commento